26 Feb intervista a Giuseppe Briganti

In un settore frammentato e complesso come quello degli affitti turistici e dell’ extralberghiero in generale il problema del ripristino della biancheria è sempre di attualità.
Hai fretta? Salva questo articolo in PDF
Ascolta l’intervista con Giuseppe Briganti
Buongiorno a tutti! L'appuntamento di oggi ci vede affrontare una tematica abbastanza importante nel ripristino della biancheria. Mi spiego meglio, oggi più che mai la nostra clientela va sempre ad approcciarsi di più verso gli appartamenti e per questo motivo oggi abbiamo qui con noi Giuseppe Briganti, dell'azienda Simus, di cui è proprietario, che come azienda tratta esclusivamente appartamenti di pregio e ville.
Grazie di essere qui con noi, Giuseppe.
Buongiorno Marco. Grazie a te per l’invito e la possibilità.
Andiamo subito con Giuseppe a fare qualche domanda che entra subito nel vivo delle problematiche delle nostre gestioni. Beh, in primis parliamo un po' del discorso della biancheria. Quando che ti approcci con un proprietario, che si affida a te e ti affida ai propri appartamenti, qual è la criticità che hai riscontrato e che hai voluto risolvere?

In un primo momento abbiamo riscontrato che la maggiore criticità era a livello organizzativo. Quindi, scendendo nello specifico, come andare ad affrontare la prenotazione di una pulizia di un appartamento, di una villa, e poi come affrontare e gestire tutte le dinamiche di pulizia prenotata, prenotazione della biancheria e quant’altro.
Abbiamo quindi creato un’app, con username e password per ogni singolo cliente, dalla quale puo’ prenotare direttamente fino a ventiquattro ore prima dell’ingresso del nuovo ospite il servizio di pulizia specificando poi tutte quelle sono le necessità e le richieste, andando così a limare ed evitare giri di mail, telefonate e riducendo così i tempi di organizzazione.
Bellissima iniziativa. In un'Italia ricca di burocrazia sei riuscito a sveltire un processo organizzativo. Complimenti, bravissimo! Però la seconda domanda è un pochino più complicata la tua azienda opera all'interno di un centro storico di una famosa città italiana. I centri storici, come ben sappiamo, sono oggetto di non dare mai la possibilità di accesso ai non residenti. Come hai ovviato a questa problematica?
Sì, è problematica non indifferente quella dei centri storici e degli accessi ZTL e abbiamo ovviato organizzandoci con una flotta di van, tutti dotati di permesso, appunto per poter circolare nelle zone a traffico limitato e così possiamo fornire organizzarci per poter andare incontro alle esigenze dei nostri clienti.
Veniamo ad un'altra domanda che magari per chi come te fa questo lavoro è da sempre un po', un nervo scoperto. Io con il mio ruolo di consulente alberghiero ed albergatore ho sempre avuto problemi ad interfacciarsi per il problema della biancheria; devo sempre dedicare degli spazi spesso angusti, sottoscala o stanzine dedicate dove andare a stoccare la biancheria. Quindi la mia domanda è riferita magari a chi ti affida un appartamento in un centro storico e magari all'interno dell'appartamento non c' è un ambiente chiuso dove poter stoccare la biancheria per i necessari cambi. A questo hai pensato come hai risolto?
Sì, è un problema molto comune che abbiamo e siamo riusciti a risolvere appunto ritornando a quella che è l’app dove si inserisce la prenotazione. Il cliente specifica il numero di biancheria di lenzuola singole, matrimoniali, tutto ciò che serve e noi le portiamo direttamente presso l’appartamento in questione dove andrà effettuata la pulizia e il cambio biancheria e nello stesso momento ritiriamo lo sporco.
Ci occupiamo noi, pertanto dello stoccaggio nei nostri magazzini e il cliente non ha bisogno di adoperarsi per riuscire a trovare degli spazi adatti per stoccare la biancheria in situazioni difficili come possono essere piccoli appartamenti o appartamenti anche di dimensioni più grandi, ma all’interno dei centri storici o senza magazzini, garage, quant’altro.
Ora la domanda, quella un po' che ci facciamo sempre anche fra imprenditori. Parlando di vision di mission nel breve periodo come vedi il nostro futuro a livello turistico e soprattutto come lo vedi anche a lungo periodo per tutto quello che può gravitare all'interno della tua attività.
Io credo e spero che la gestione di appartamenti e ville possa svilupparsi sempre di più nel lungo periodo, a discapito magari di camere di hotel o B&B.
Eh sì, in effetti è un pensiero che faccio anch’io perché lo vedo nei flussi turistici che gestisco oggi. Un po’ anche per la violenza mediatica e ci viene trasmessa dall’attuale situazione, quindi Covid, guerra e quant’altro, parole sgradevoli anche solo a dirle però la nostra clientela predilige sempre di più gli appartamenti, per cui questo magari potrà essere giustamente oggetto di una maggiore soddisfazione futura.
Beh, io credo che il nostro Giuseppe abbia risposto a delle domande abbastanza importanti sulla tematica svolta, ma soprattutto credo che in questo frangente anche lui si voglia prendere l’impegno di rispondere a eventuali curiosità o domande.
Sì Marco; qualora qualcuno avesse domande o avesse bisogno di qualche specifica o altra informazione, resto a completa disposizione.
Io vi ringrazio per l' attenzione. Mi auguro di avervi ancora sempre su questo blog, augurando buon lavoro a tutti i colleghi e buon relax a tutti i nostri ospiti! Ciao!
