La ricerca di viaggi tramite Google era già ampiamente diffusa prima dell’arrivo del Covid-19.
In tempo di pandemia si rivela sempre più importante per un hotel investire in un buon piano di marketing online, considerato che l’ospite è sempre più attento nella ricerca delle misure che le varie strutture adottano per prevenire i contagi.
Per avere una buona presenza sul web, Google è lo strumento di cui non puoi fare a meno, il motore tramite cui passano tutte le ricerche degli utenti online.
Negli ultimi anni, il colosso di Mountain View è diventato sempre più attivo nel settore turistico, fino a diventare uno dei player più importanti, al pari delle OTA.
Che possa considerarsi un altro competitor nel mondo dell’hospitality per quanto riguarda la prenotazione diretta ancora non è chiaro. Quel che è evidente, però, è che cercare di competere con Google è una battaglia persa, quel che puoi fare è cercare di sfruttare a tuo favore tutte le possibilità che ti mette a disposizione.